Maragoni all’Astra sabato 8 febbraio

Il campione mondiale di Slam Poetry arriva al Cinema Teatro Astra con un esperimento collettivo dove il pubblico sarà protagonista. Sabato 8 febbraio, ore 21, Lorenzo Maragoni darà vita ad una micro-comunità grazie a Grandi Numeri, una performance che intreccia poesia rimata, elementi teatrali e accenni di stand up comedy esplorando il ruolo del digitale nella quotidianità e ciò che ancora rimane di inclassificabile.

In quello che già è stato definito il Secolo della solitudine, il monologo racconta con ironia la transizione al mondo digitale, dove la conoscenza dell’altro sembra ridursi ad una questione di dati. Eppure, in un mare di algoritmi, raccolte dati e intelligenza artificiale, Maragoni si interroga su quale sia oggi il ruolo della poesia. Al centro ci sono sempre le relazioni umane, a partire da quella che instaura con il pubblico perché se l’esibizione può ripetersi, gli spettatori insieme non si ritroveranno più. Da qui nasce un gioco collettivo fatto di domande come: quali canzoni ci piacciono o di che generazione sentiamo di fare parte? Facciamo parte di maggioranze o di minoranze? Ci piace o ci infastidisce sentirci simili agli altri?

Forte di un dottorato in Statistica, Maragoni dà vita ad un divertente sondaggio, un’analisi per riscoprire cosa significa incontrarsi dal vivo, fuori dai flussi di dati e dagli schemi dell’intelligenza artificiale. Grandi Numeri è un’esperienza collettiva per fare sentire gli spettatori parte di un gruppo e, al contempo, unici. E lo chiama un “evento epocale” perché nell’epoca degli schermi, lo spettacolo dal vivo sembra fuori dalla normalità. Ironico e brillante, il comedian ex docente universitario, si domanda cosa rimarrà di imprevedibile e di inclassificabile quando ci saremo conosciuti del tutto e saremo diventati dati.

Grandi Numeri unisce perfettamente i due mondi apparentemente distanti che convivono in Maragoni: poesia e numeri. Classe 1984, ha alle spalle una laurea e dottorato in Statistica e oggi è attore, regista, autore teatrale e poeta. Cura la regia ed è tra i fondatori della compagnia indipendente Amor Vacui, con la quale ha ricevuto una menzione speciale al Premio Scenario 2017 per lo spettacolo “Intimità”. Campione nazionale di poetry slam nel 2021 e campione del mondo nel 2022 alla World Cup di Parigi, Maragoni porta avanti una ricerca teatrale che intreccia temi sociali, precariato, cultura giovanile e rilettura dei classici, da Shakespeare alla tradizione veneta, fino agli eventi storici come la Prima Guerra Mondiale.

Biglietti e abbonamenti. I biglietti (intero 12 euro ridotto 9 euro) sono disponibili al link https://ticket.cinebot.it/astra/org/29/titolo/477 o alla biglietteria  del Teatro Astra, aperta il lunedì (dalle 17:00 alle 18:30), il martedì (dalle 10:30 alle 12:30) e il mercoledì (dalle 16:00 alle 18:00).

Per maggiori informazioni si possono chiamare i numeri 045 9250 825, 392 7569 300 o scrivere a info@cinemateatroastra.it e alle pagine social dell’Astra.