Federalberghi, apertura della stagione sul Garda

I primi cittadini c’erano praticamente tutti. Da Malcesine a Lazise, passando per Affi e Cavaion. C’erano consiglieri comunali, assessori. C’erano poi i presidenti e i rappresentanti dell’associazioni turistiche del territorio, di Azienda Gardesana Servizi, di Destination Verona Garda. C’erano gli albergatori, i loro rappresentanti territoriali e quelli degli uffici di informazione e accoglienza turistica. C’erano tutti quelli che, a vario titolo, lavorano sul Lago di Garda e per il Lago di Garda. Una risposta collettiva all’invito di Federalberghi per festeggiare insieme l’inizio della stagione turistica sotto il segno della collaborazione e del lavoro di squadra. Ospiti del Ristorante Bardolino, all’interno del Parc Hotel Germano di Bardolino, si sono così trovati per quella che nelle intenzioni del Presidente di Federalberghi Garda Veneto Ivan De Beni deve diventare una tradizione per gli operatori del settore turistico.

“Abbiamo deciso di organizzare un party di inizio stagione per la prima volta lo scorso anno -ha spiegato De Beni- e visto che la stagione passata è andata davvero bene abbiamo scelto di riproporre l’appuntamento sperando sia di buon auspicio e che diventi una tradizione, un momento di divertimento ma anche un’occasione di incontro e confronto. Stasera inizia ufficialmente la stagione 2025 e  la squadra è molto importante e molto affiatata”.

Presenti ed entusiasti per questa collaborazione sempre più stretta, i primi cittadini del Garda Baldo.

“Ci teniamo molto come Comune ad essere vicini agli altri enti e alle altre istituzioni, e ringraziamo Federalberghi che sta giocando un ruolo di coordinamento molto importante”, ha detto Davide Sandrini, Sindaco di Castelnuovo del Garda.

“Spero che i Sindaci del nostro territorio capiscano l’importanza di stringere un’alleanza con l’associazione di categoria più importante che opera sul nostro territorio”, le parole del Sindaco di Garda Davide Bendinelli.Questo è punto di partenza per rafforzare questa collaborazione”.

“Trovarci qui oggi come Sindaci, grazie a Federalberghi, è molto bello e molto positivo, spiega il Sindaco di Brenzone Paolo Formaggioni. “Il turismo è la nostra risorsa più importante e il confronto tra di noi è preziosissimo”. Una collaborazione che può essere anche un ottimo strumento contro l’overtourism, verso un turismo diverso, diversificato e più sostenibile.

“Dobbiamo aprire le porte dei nostri territori ai turisti che vogliono conoscere anche angoli poco battuti”, dice la Sindaca di Rivoli Veronese Giuliana Zocca. “Abbiamo tanto da offrire. Il Garda è il Garda sia sulle coste del Lago che nell’entroterra, con tutto quello che può raccontare alle tante persone che ogni anno arrivano”.

“Il nostro augurio come amministratori è quello di lavorare sempre insieme a Federalberghi e a tutti gli operatori del settore per arrivare ad avere dei veri progetti di sostanza”, dice Sabrina Tramonte, Sindaca di Cavaion Veronese.Io rappresento l’entroterra, un luogo che non è sulle sponde ma che ha tante qualità e bellezze che proprio grazie alla presenza del Lago potrebbero essere scoperte”.

“Sono sempre stato a favore di una collaborazione e di una visione più ampia del Garda”, dice il Sindaco di Affi Marco Sega. “Ad Affi quest’anno abbiamo raggiunto l’apice con 74 mila presenze nel corso dell’anno, si dimostra ancora uno dei paesi accentratori dell’entroterra”.

Presente anche la Provincia di Verona con il consigliere Alberto Mazzurana.

“E’ importante fare rete ed è importante la presenza questa sera di tutte queste amministrazioni”, spiega Mazzurana. “Significa che c’è la volontà da parte di tutti di lavorare insieme perché il turismo sia sempre in crescita e in miglioramento”.

E se la stagione 2024 ha registrato numeri importanti, per quanto sia presto per fare un bilancio, sono ottimi i segnali che arrivano dalle prenotazioni per quella che apre oggi ufficialmente

“E’ sempre difficile fare previsioni -dice De Beni– ma i segnali che ci stanno arrivando sono davvero ottimi. Innanzitutto stiamo caricando la stessa percentuale di prenotazioni che avevamo caricato lo scorso anno in questo periodo. Abbiamo in cassa circa il 60% delle prenotazioni. Addirittura alcune categorie dell’extra alberghiero, come i residence, stanno registrando qualche punto in più rispetto allo scorso anno, quindi ci sono tutti i presupposti perché questa stagione possa essere una buona stagione. Oltretutto, ed è un aspetto a cui guardiamo con grande attenzione, non stiamo riscontrando nessuna difficoltà con il mercato tedesco che resta per noi sempre il primo”

L’unico aspetto problematico, per quanto in miglioramento, quello riguardante la carenza di lavoratori stagionali.

“Quello resta un problema anche se possiamo dire che si stia attenuando, stagione dopo stagione”, dice De Beni. “Nonostante ciò, apriamo la stagione senza avere tutti i posti lavorativi coperti. Questo ci impone una riflessione, dobbiamo ripensare il lavoro in una forma che sia adatta al momento che stiamo vivendo”

E ad una tradizione se n’è aggiunta ieri sera un’altra. Su iniziativa del Direttore di Federalberghi Garda Veneto Mattia Boschelli, è stata realizzata una bandiera su cui sono state raffigurate le 56 bandiere dei paesi che lo scorso anno sono stati presenti sul Lago di Garda.

Una bandiera su cui poi Sindaci, assessori e rappresentanti di enti e associazioni hanno messo la propria firma.