
Dopo la prima nazionale dello scorso anno, domenica 16 febbraio alle 17, torna sul palcoscenico del Teatro Ristori di Verona l’atteso appuntamento per famiglie con il Piccolo Principe. Una nuova interpretazione della celebre opera letteraria di De Saint-Exupéry e degli innumerevoli insegnamenti che racchiude. Lo spettacolo, produzione Atelier Elisabetta Garilli e Teatro Ristori, seleziona i passaggi narrativi che mettono in evidenza le perle di saggezza del racconto ma accendono i riflettori anche sulle caratteristiche, suisignificati e sulle potenzialità interpretative dei numerosi personaggi. Le illustrazioni dal vivo su piano luminoso, riprese attraverso una telecamera e proiettate su grande schermo, hanno il compito di ambientare lo sviluppo della storia, aprendo delle vere e proprie finestre sui “mondi” abitati dai personaggi e sugli spazi, a volte mentali, esplorati dall’aviatore nella sua relazione con il Principe. Anche l’insieme musicale, con partiture composte appositamente da Elisabetta Garilli, è coinvolto nella caratterizzazione della narrazione. In questo Piccolo Principe ogni musicista è anche personaggio e, in quanto tale, contribuisce allo svolgersi degli accadimenti, alla costruzione del pensiero. Nella stessa direzione la partecipazione del Coro di Voci Bianche Novecento che costituirà una sorta di concretizzazione dei pensieri, degli insegnamenti e degli apprendimenti da parte del Piccolo Principe, per costruire quello che progressivamente diventa una sorta di “inventario della saggezza”. Dedicata alle scuole Primarie e dell’Infanzia, la matinée il giorno successivo con replica dello spettacolo. Maggiori informazioni al link: https://www.teatroristori.org/educational-2024-2025
Atelier Elisabetta Garilli è costituito da artisti ed esperti di varia estrazione, collaboratori stabili della musicista, compositrice e formatrice Elisabetta Garilli. Cura e realizza su tutto il territorio nazionale rassegne di spettacoli divulgativi sulla musica classica e jazz, rivolti a scuole e famiglie. Progetta e realizza percorsi educativi e culturali basati sull’approccio fin dalla tenera età con le arti e con la lettura, utilizzando linguaggi interdisciplinari che pongono la musica al centro dei processi formativi e dello sviluppo cognitivo. Ha allestito più di 60 titoli replicati in tutta Italia, per quasi 90.000 presenze.
Produzione Atelier Elisabetta Garilli e Teatro Ristori
Testi di Antoine de Saint-Exupéry
Musiche di Elisabetta Garilli, interpretate dal Garilli Sound Project e dal Gruppo Vocale “Novecento” sezione voci bianche
Immagini di Serena Abagnato
Insieme cameristico moderno Garilli Sound Project, diretto da Elisabetta Garilli
Gruppo Vocale “Novecento” sezione voci bianche, diretto da Rosalina Bressan
Illustrazioni in presa diretta Serena Abagnato e Giulia Carli
Narrazione Enrica Compri ed Enrico Benati
INFO E BIGLIETTI.
Nuovi abbonamenti e vendita dei biglietti singoli (la biglietteria apre mercoledì, giovedì e venerdì dalle 16:30 alle 19:30 – Via Teatro Ristori, 7 a Verona), disponibili anche online (www.teatroristori.org/biglietteria)e al punto vendita BoxOffice di Via Pallone, 16.