Si è tenuta ieri sera, al Palariso di Isola della Scala, la prima “Cena delle Eccellenze”: evento enogastronomico che ha presentato diversi piatti De.Co. e prodotti tradizionali dell’area sud del territorio scaligero: dal riso coi saltarei di Pontepossero di Sorgà a quello all’Isolana De.Co, passando per bigoli con le sardele di Pellegrina, il prosciutto Veneto Berico Euganeo Dop di Pressana, le mele di Zevio, i rofioi di Sanguinetto e il mandorlato di Cologna. A preparare le portate, le Pro Loco di Isola della Scala, Sorgà, La Contrà di Sanguinetto, Pressana e Zevio e, a servire in sala, gli studenti di Enaip Veneto.

A fare gli onori di casa, il Sindaco di Isola della Scala, Luigi Mirandola, l’Assessore alle Manifestazioni Gian Luca Mirandola e la Presidente della Pro Loco di Isola della Scala, Caterina Perbellini. Tanti gli ospiti e, tra questi, i Sindaci dei Comuni coinvolti, i Consiglieri Regionali Filippo Rigo, Alberto Bozza e Stefano Valdegamberi, il Presidente della Provincia, Flavio Pasini e diversi rappresentanti delle Pro Loco e dell’Unpli Regionale.
La cena – organizzata dalla Pro Loco isolana con il supporto del Comune – ha aperto l’Antica Sagra della Bastia, in programma fino a domenica a Isola della Scala e che avrà in menu i piatti presentati nella serata di ieri.
Serata in cui è stata, inoltre, illustrata la nuova De.Co. : “Mastro Risottaro”, che identifica l’esperienza e la tradizione nella cottura del riso e risotto dei cuochi di pianura.