Trettene coordinatore di Fratelli d’Italia

Giovedì 20 febbraio 2025 si è svolto al centro culturale il Congresso Comunale del Circolo lupatotino di Fratelli d’Italia.
Dopo il dibattito, che ha visto la relazione del candidato a coordinatore Michele Trettene e gli interventi degli onorevoli Ciro Maschio e Marco Padovani e dell’assessore del Comune di San Giovanni Lupatoto Maurizio Simonato, l’assemblea ha eletto per acclamazione Michele Trettene quale coordinatore e i seguenti membri del coordinamento locale: Gilberto Bambini, Andrea Auletta, Maurizio Simonato e Simone Perotto, cui si aggiungono, con nomina del coordinatore: Davide Bimbato, Amedeo Sica e Luca Meneghelli.
Michele Trettene nel suo intervento ha sottolineato l’impetuosa crescita del partito, ricordando quando nessuno credeva in Fratelli d’Italia. “Anche a livello locale, la destra lupatotina ha visto il crearsi di un gruppo coeso, formato da nuove forze affiancate a quelle di esperienza, ed una crescita continua coronata dalla seconda vittoria consecutiva alle elezioni amministrative nel 2021, dopo quella del 2016, con l’elezione di due consiglieri comunali e la nomina di un assessore in giunta – sottolinea il neo coordinatore. Alle elezioni politiche nazionali del 2022 il nostro partito a San Giovanni Lupatoto ha toccato oltre il 33% dei voti e alle elezioni Europee del 2024 ha superato il 38%, divenendo stabilmente il primo partito lupatotino.
Questi risultati richiedono ancora più impegno per essere all’altezza della sfida cui siamo chiamati, in termini di competenze e applicazione del principio di meritocrazia, legato non solo ai risultati elettorali, ma alla costante azione e militanza nel territorio.
Quindi la mia, la nostra, azione sarà nella continuità dei valori che da sempre ci contraddistinguono: onestà, correttezza, chiarezza, coraggio, responsabilità, senso dello Stato e del bene comune, rispetto per chi ci difende indossando una divisa, riaffermazione delle fondamenta identitarie e comunitarie, con la messa al centro del diritto naturale, la dignità della persona inserita nella Comunità, il sostegno ai più deboli”.
Riguardo l’amministrazione comunale Trettene, dopo aver evidenziato come le grandi opere siano state finite o in corso (piscine, palazzetto, scuola Cesari, nuovo asilo nido), ha affermato: “Ora è il momento di concentrarsi su opere medio piccole e lavori sentiti e richiesti dalla popolazione. Chiediamo con grande forza ed urgenza la realizzazione del centro comunitario di Pozzo (ex Galm) e la ristrutturazione di Cà Sorio, senza dimenticare ad esempio il bicigrill alla Casa Bombardà, parchi gioco, attrezzature nei parchi, messa in sicurezza di Comotto e via Scaiole, ecc…
Accanto alle opere e lavori è necessario prendere atto del cambiamento della nostra città e della società in generale, garantendo grande attenzione e maggiori investimenti nella sicurezza e per interventi in ambito sociale (minori e prevenzione, politiche per la casa, prima di tutto).
Riguardo all’ambiente ribadiamo il fermo no all’incenerimento a Cà del Bue, così come alla costruzione del polo logistico di Campagnola, alcuni dei temi per i quali è fondamentale continuare la collaborazione con il gruppo di Impegno Civico”.
L’on. Ciro Maschio, che è anche coordinatore provinciale di FDI, ha ripercorso questi anni di vita del partito a livello locale, sottolineando la qualità della classe dirigente e del gruppo lupatotino, determinanti, anche nel 2021 per la vittoria dell’attuale coalizione che governa San Giovanni Lupatoto, affermando la centralità odierna, che deve essere rispettata da tutti, e futura in vista delle elezioni amministrative del 2027: senza Fratelli d’Italia non si governa e non si vince.