Tutela dell’ambiente, salvaguardia del territorio e miglioramento dei servizi ai cittadini sono i valori che muovono, ogni giorno, l’operato di Azienda Gardesana Servizi e che hanno guidato anche la grande opera di riqualificazione del depuratore di Affi. Il progetto, nato dalla esigenza di fornire risposte concrete alle mutate necessità del territorio e realizzato anche grazie ai fondi PNRR, è stato inaugurato oggi, lunedì 3 febbraio, dal Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin a testimonianza della valenza in termini di tutela dell’ambiente che la struttura del depuratore rappresenta per la popolazione di un’area importante che si estende fino alla Val d’Adige.
“Quella di oggi è una giornata di festa per la comunità e per l’ambiente – sottolinea Angelo Cresco, presidente di AGS -. Con orgoglio abbiamo accolto e mostrato al ministro Pichetto Fratin il grande lavoro di riqualificazione strutturale e funzionale realizzato da AGS. La riqualificazione del depuratore di Affi è un importante progetto a tutela dell’ambiente e dei nostri cittadini, in cui abbiamo investito complessivamente milioni 3,28 di euro grazie ai fondi PNRR. Abbiamo completato l’intervento rispettando perfettamente le strette tempistiche previste dall’Europa, anzi addirittura in anticipo. La realizzazione delle opere aumenta l’efficienza di depurazione, migliorando la qualità dello scarico e, quindi, la salvaguardia del nostro territorio. Inoltre, sono state ridotte in modo significativo le emissioni odorose e, dal punto di vista gestionale, grazie all’utilizzo di sistemi ad alta efficienza, abbiamo ottenuto un consistente risparmio energetico”.
“È uno dei primi depuratori realizzati e inaugurati con i fondi del PNRR – commenta Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica -. Abbiamo bisogno di opere come questa se si pensa che produciamo a livello nazionale più di 10 miliardi di metri cubi di acque reflue. In un momento come questo dove l’acqua è preziosissima, è fondamentale il trattamento poi l’uso, anche irriguo, dell’acqua”.
Oltre al Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, al presidente Cresco e al direttore generale di AGS Carlo Alberto Voi, presenti oggi al taglio del nastro i sindaci dei Comuni Soci di AGS e gli Amministratori del territorio insieme al primo cittadino di Affi, Marco Sega: “Il potenziamento del depuratore di Affi è un traguardo importante per il nostro territorio – ha commentato il sindaco Sega –. Rappresenta un passo decisivo verso una gestione più efficiente, moderna e sostenibile del nostro sistema di depurazione. L’opera che inauguriamo oggi è il risultato di una visione lungimirante, che ha visto Azienda Gardesana Servizi in prima linea nel dare forma concreta a un progetto in grado di rispondere alle esigenze della collettività. Un obiettivo raggiunto che diventa modello virtuoso di collaborazione e sostenibilità”.
Nello specifico, l’investimento complessivo ammonta a 3.285.000 di euro, ammesso a finanziamento PNRR per la linea di investimento 4.4, Missione 2 “Investimenti in fognatura e depurazione” con Decreto Ministeriale n.262 del 9 agosto.